La produzione di Avelino Sala si incentra sulla critica sociale che lo vede impegnato sia come artista che come curatore e giornalista. Avelino Sala | DISTOPIA: RIGHT NOW, è la mostra personale con cui l’artista espone per la prima volta a Carrara.
Tutto il lavoro che presentiamo è nato ex novo come dialogo con la città attraverso il patrimonio storico e naturalistico: il marmo ed il movimento anarchico carrarese sono stati la principale fonte d’ispirazione.
Per la prima volta la produzione di Avelino Sala, che spazia dalla video arte al disegno e alla scultura, si affaccia al marmo. Il risultato è una riflessione sulla ricerca della libertà che viene raccontata dall’artista nel ruolo di narratore esterno poichè Avelino sceglie di rinunciare al coinvolgimento emotivo e “fotografa” i fatti in modo imparziale invitando piuttosto il fruitore dell’opera ad innescare riflessioni autonome.
Allestimento Museo del Marmo mostra “Avelino Sala. Distopia: Right Now”
Attraverso il confronto tra i movimenti anarchici carrarese e spagnolo, l’artista ci presenta uno spaccato che lega la storia all’attualità degli episodi di guerrilla a cui abbiamo assistito negli ultimi anni.
Federica Forti: “Avelino Sala. Distopia: Right Now”
Josè Luis Corazon: “Avelino Sala e l’attualità della distopia”
Nato a Gijón nel 1972, dopo la laurea in Storia della critica d’arte contemporanea e visiva presso l’Università di Brighton (Gran Bretagna), Avelino Sala fonda la rivista Sublime arte + cultura contemporanea e co-dirige il gruppo curatoriale Commission. In parallelo porta avanti la sua ricerca artistica soffermandosi sulle contraddizioni inerenti il ruolo dell’artista nella società contemporanea.
Il suo lavoro l’ha portato ad essere uno degli artisti più importanti del panorama odierno, interrogando la realtà culturale e sociale da una prospettiva tardo romantica.
La propria opera è stata presentata in varie esposizioni collettive nazionali e internazionali, tra cui: Virgil de Voldere gallery New York (Hostil 2009), Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia (Reencontres Internacionales, 2009), X Biennale dell’Avana (Comunicacionismos, 2009), A Foundation Londra (Off the Street, 2009), Insert Coin, Spanish young Art, October Contemporary (Hong Kong 2009), Biennale di Praga (Small Reevolutions 2008), The promised Land (Chelsea Art Museum, 2008).
E’ stato borsista della Real Academia di Spagna in Roma.
Mostre personali
2011
- Coda, Spai Quatre, Casal Solleric, Palma de Mallorca
- Muy al norte, ATM galleria contemporanea, Gijón
- Larvatus Prodeo, Accademia di Spagna a Roma, Italia
2010
- Detente!, Camera Praxis Centro per l’Arte Contemporanea Museo Artium, Vitoria
2009
- Hostil, Virgilio Voldere gallery, New York
- Insurrecciones, El tragaluz digital digitale lucernario, CAT, Centro per il Tenerife Arts
2008
- Para no mirar atrás, Galeria Saro León, Las Palmas de Gran Canaria
- Asturias A, PhotoEspaña, Galeria Raquel Ponce, Madrid
2007
- Anxiety, (Grito, ladrido, murmullo). WIP, Estocolmo, Suecia. Resistenza, Opere Murarie, spazio BDM, Roma
- Fuego camina conmigo, Galería Espacio Liquido, Gijón
2006
- Arde lo que Será, MCO Gallery, Oporto, Portogallo
- PhotoEspaña, DRAMA, Raquel Ponce Gallery, Madrid
- Drama, Ferran Cano, Palma de Mallorca
2005
- Reflexionen, Art Center Friedrichstrasse Vostell Gallery, Berlino
- La Espera, Sala Carlos III, Universidad de Navarra
- The Wait Long, The Contemporary Art Space Gallo, Salamanca
2004
- Icaro Project, IMS 51 Esposizione Internazionale di Fotografia, Revillagigedo Center, Gijón
- Another man at the ArtHaus, Ethan Cohen Projects, Truro, Massachusetts, USA
- La Espera, spazio Astragal, Youth Council, Gijón
- XXI Century Man, Anton Museum, Candas, Asturias
2003
- Enfrentamiento hipercrítico, Galleria Mario Sequeira, Braga, Portogallo
- Restlessness, Sicart Gallery, Barcellona
- Enfrentamiento crítico, ArtFutura 03, Valladolid
- Restlessness, Vostell Gallery, Madrid
2001
- No solo unos pocos sino todos están llamados… Spazio liquido, Gijón
- Void Project series, camere box e Asturias CCAI, Gijón
Mostre collettive
2011
- ARCO 2011, Raquel Ponce e Contemporanea Galleria ATM Gallery, Madrid
- Video (s) Torias: Costruzione, basco Centro Museum of Contemporary Art Artium, Vitoria
- Finalista Premio Ciutat de Palma Arte, Casal Solleric, Palma de Mallorca
- En acción, il Monastero di Egea de los Caballeros, Aragon
- Publicce-Res, Interventi del capitalismo nella video-arte attuale spagnola, Space Healing, Off Limits Roma, Madrid e Arts Festival di Melbourne, Australia
- Match Box, Centro Lavoro per l’Arte e Creazione Industriale, Gijón
- Video-III, settimana ibero-americano, libreria di Andalusia da Córdoba
- Video-arte contemporanea, galleria 23 e 12, Vedado, L’Avana, Cuba
- Museo delle Belle Arti di Fondi Asturias, Bartola Museo di Gijón
- 200, ATM galleria contemporanea, Gijón
- Alegorías de la Migración, Centro di Lavoro per l’Arte e Creazione Industriale, Gijón
2010
- Disimpegno, Reencontres Video International, Madrid
- Videozone-V, Video Art Biennale Tel Avit, Israele
- TARGET, interventi pubblici nei Pirenei, i giovani artisti europei, Pépinières, Huesca
- BAC, Ferstival Video Art, Centre d’Art Santa Monica, Barcelona
- Digital Creation Festival, Spazio Enter, Tenerife, Isole Canarie
- Showcase-Project, Valparaiso, Chile
- Eject, performance video, Exteresa Current Contemporary Art, Città del Messico
- Replay, The House On, Madrid
- Circus, Art Video dalla Spagna, Svizzera e Cuba, L’Avana, Cuba
- Cineymas, Cinema Art Space, Vina del Mar, Chile
- The Road to Contemporary Art, Spirito Santo in Sassia, Roma
- 20eventi, Public Art, Fara Sabina, Italia
2009
- International Reencontres Video, MNCARS, Museo Reina Sofia, Madrid
- Off the Street, A Foundation, London
- Insert Coin, giovane arte spagnola, Festival Art di Hong Kong
- A5IMTRIA, Festival. Fundacion Telefonica Lima, Perù
- 3 Edition, Festival Internazionale di Video Arte, Ferrara, Italia
- Tom, Il Teatro di More, White Box, Bowery, New York
- Reencontres Video International, Culturen Haus der Welt, Berlino
- ComuNicacionismos, Loggia di Cuba, Havana Biennial, L’Avana
- MyMementoVid, eventi collaterali, 53 Biennale di Venezia, Venezia
- ComuNicacionismos, Accademia di Belle Arti di Danzica, Polonia
- Puntangeles, Città di Valparaiso, Cile
- Edge-Land, Sodijertale galleria d’arte, Sodijertale, Svezia
- ArsSublimis, Estate Orensanz Museum, Governors Island, New York
- In Residence, Città del Lavoro della Cultura
- Miami-Volta, Liquid Space Gallery, Miami
- Undergentrification, Casa di Spagna a Santo Domingo, Repubblica Dominicana
- Video Mace TEA Tenerife Space Center for the Arts, Tenerife
2008
- Video-reacquainted Internationales, Jeu de Paume e il Centre Pompidou, Parigi
- Earthbound, Tower Building, Fiera Mondiale, Saragozza
- ARCO 08, Proposte per l’arte contemporanea spagnola, Stand Ministero della Cultura
- Undergentrification, progetti LP, Queens, New York, USA
- Pulse Art Fair, New York
- Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea Explum, Murcia
- OrsonSanPedro, Casa Velazquez, Madrid
2007
- Artport, Making Waves. DIVA Art Fair, Parigi
- Balelatina, Art Basel, Basel, Svizzera
- Scope Basel, Marc de Puechredon Gallery, Basel, Svizzera
- Sonar-Festival, CCCB, Barcellona
- HoritzóTV, Prospettive per un’altra TV possibile, La Capella, Barcellona
- BIDA, Biennale Internazionale dello sport e dell’arte, CCAI, Gijón
- Arco 07, Gijón + Raquel Ponce Gallery, Madrid
- PlayStation Suite, Madrid
- Nord-Collection, Santillana del Mar, Cantabria
2006
- Fire Walk With Me, Caracas Biennale, Museum of Fine Arts, Caracas, Venezuela
- Ibiza-Biennale, Museo d’Arte Contemporanea, Ibiza
- Miniature-VII Biennale, La Laguna, Isole Canarie
- Novartia Contest, Murcia
2005
- Poles Together project, 51 Biennale di Venezia, Italia
- Freakylandia, Galleria T20, Murcia
- Scope Art Fair, Ethan Cohen Projects, Londra
- Photo LA, Ethan Cohen galleria d’arte, Los Angeles, USA
- Mobile Art, Los Angeles Art Fair, Los Angeles, USA
- Di Smuts, Carmen de la Guerra Galleria, Madrid
- Art Brussels-05, Bruxelles, Belgio
- ForoSur-05, Latin American Contemporary Art Fair, Cáceres
- Explum, pop art contest, Murcia
2004
- Psycho Bunker, Centre d’Art Santa Monica, Barcelona
- Artissima, Fiera di Torino, Italia
- 04-Osservatorio, Museo delle Arti e delle Scienze, Valencia
- Concorso Internazionale di Belle Arti di Cantabria, Santander
- ScopeArt fiera, Ethan Cohen Art Gallery, New York, USA
- Art Brussels-04, Bruxelles, Belgio
- Off-Loop, Barcelona
- Colonia Art Fair, Germania
- Artisti -34, 14 giorni di rivoluzione, Mieres
- Dog Days, FIB, Festival percorso artistico di Benicassim, Castellon
- Feedback, Space feedback, Madrid
- IV Biennale di Arti Visive Fondazione Rafael Boti, Córdoba International
2003
- Cologne Art Fair 03, galleria Vostell, Germania
- Open Space, Hangar, Barcellona
- Biennale d’Arte, La Cittadella, Pamplona
- ARCO 03, Vostell Gallery, Madrid
- Periferias_2, interventi in spazi pubblici, FMC Gijón
2002
- ARCO 02, Madrid
- Temptation 02, Madrid
- Route Sense, Architettura, House of America, Madrid e Spazio Imatra, Bilbao
- ForoSur-02, Cáceres