Giacomo Verde è nato a Cimitile in provincia di Napoli nel 1956. Nel 1977 si diploma all’Istituto d’Arte di Firenze. Svolge attività teatrale e artistica dal 1973. E’ l’inventore del “tele-racconto”, performance teatrale che coniuga narrazione, micro-teatro e macro ripresa in diretta, utilizzata dall’artista anche per video-fondali-live in concerti e recital di poesia. E’ tra i primi italiani ad occuparsi di arte interattiva e net-art. Attualmente insegna Videoinstallazioni presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara.
2010
- “IL RISORGIMENTO DELLE DONNE” video con Annalisa Costagli, Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali
- “IL PIANETA BLU” set-video-live e immagini, spettacolo compagnia DelleAli Teatro
- “ODISSEA” video-fondali, videolettura-concerto del lavoro a cura della compagnia DelleAli Teatro
- “RIVEL’AZIONE” riallestimento performance con video installazione per “ImmaginAzioni” mostra a cura di Elena Marcheschi, Fondazione Ragghianti, Lucca
- “LABORATIORIO PER L’USO CREATIVO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA” scuola elementare Castiglioncello (LI), a cura di Fondazione Teseco per l’Arte
- “C.A.L.L.A.S. Conveying Affectiveness in Leading-edge Living Adaptve Systems” progetto internazionale con il personaggio virtuale Bit
- “T.W.I.S.T.” collaborazione al progetto internazionale per la creazione di un nuovo personaggio virtuale sul tema “Donne e scienza”
- “WHITEDOORS-VJ architectural live video mapping” con Marcantonio Lunardi e Enzo Gentile
- “IMMATERIAL SOLDIERS PROJECT … oltre il vjing” elaborazione di due live-media performances “ELETTRIFICAZIONE” e “MULTIREVERSE”
- “POETRY VIDEO CELL” video-blog d’autore per il sito di poesia www.absolutepoetry.org
2009
- “COME IL PANE” performance, Museo di Arte Moderna di Bologna, MAMbo, all’interno della rassegna “Collezioni mai viste”, a cura dell’Associazione 0GK e Uliana Zanetti
- “NoiSexDVj” performance con la crew Laverna.net, spazio Betty&Books, Bologna
- “ASCESA E CADUTA DELLA CITTÀ DI MAHAGONNY” video fondali per l’opera di Bertolt Brecht e Kurt Weill, per L’opera Studio della Fondazione Teatro Goldoni, Livorno
- “DA LEONARDO A VERNE” conferenza spettacolo multimediale con animazione del personaggio virtuale Bit. Produzione Giallo Mare Minimal Teatro
- “FREE CELL VIDEO ART” progetto per un uso creativo del video cellulare
- “CHE LIBERI SIAM GIA’”, video sulla festa dei “maggiaioli” di Braccagni (GR)
- “ELASTIK 360°” video-fondali-live per laperformance acrobatica del Mattatoio Sospeso
- “ABSOLUT POETRY” video-fondali-live, IV ed. Festival Internazionale di poesia, Monfalcone
- “DOCTOR-CLIP video-fondali-live, RomaPoesia Film Festival
- “BERLUSCONI NON ESISTE” progetto artistico di rivolta iconica e pittura digitale visibile
2008
- “MEGLIO MORIRE CHE PERDERELA VITA(3 visioni poetiche nell’era catodica della catalessi)”: 3 video su testi di Lello Voce, musiche di Frank Nemola, disegni di Robert Rebotti, per il libro e DVD di Lello Voce “L’esercizio della Lingua”
- “BIT E BOLD ELA STORIA DIBIANCANEVE” spettacolo per il Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli con l’animazione del personaggio virtuale Bit
2007
- DAL BIG BANG AL MICRO BIT. I PARADOSSI DELL’EVOLUZIONE”, performance didattica con animazione del personaggio virtuale Bit, Festival della Scienza, Roma. Produzione E-tica con Antonio Boccola e Renzo Boldrini
- “VIDEO DI PROPAGANDA EUTOPICA” tre video presentati in prima planetaria con tre performance al Malafestival di Torino
2006
- “NESSUNO SAPEVA COS’ERA: storie di migranti a Lucca”, video
- “SINTOMI SCOMPOSTI (che mutano nel tempo)” video installazione
- “VIDEO INSTALLAZIONI AGITE” laboratorio per la realizzazione di 7 opere dedicate a Galileo Galilei per l’evento “IPXE DIXIT”, Pisa
- “6 VISIONI D’AUTORE” per il progetto “TeleArti: videosegni d’artista senza dovere di cronaca”, Festa Nazionale dell’Unità, Pesaro
2005
- “STORIE MANDALICHE 3.0”, ovvero la versione a pianta centrale di “Storie Mandaliche 2.0”
- “CERCANDO UTOPIE: CONTAGIO” Prima Planetaria, Teatro Dimora, Mondaino
2004
- “INCONSAPEVOLI MACCHINE POETICHE SULL’UTOPIA”, evento Percorrenze0405, Serravalle Pistoiese
- “TVP #000 Cercando Utopie” video sul primo studio della performance per il Progetto EutopiE
- “SENZA RISARCIMENTO” video sui pericoli dell’energia nucleare
2003
- “EutopiE” progetto per comunicazioni artistiche sui futuri possibili, convegno/seminario “Teatro Educazione Innovazione”, Cascina
- PROGETTO MAYA5116 sito per lo scambio web di file video e testi
- INCONSAPEVOLE MACCHINA POETICA: SULL’UTOPIA installazione interattiva dedicata al Living Theatre e realizzata con Xear.org
- RIVOLUZIONE DELLE ORBITE performance multimediale, dedicata al Living Theatre e realizzata con Xear.org
2002
- “S’ERA TUTTI SOVVERSIVI, dedicato a Franco Serantini” video sull’uccisione del giovane anarchico pisano nel maggio del 1972
- INTERNO NEVE l’installazione interattiva realizzata con il gruppo Xear.org, Castello Pasquini, Castiglioncello
- “oVMMO – OVIDIOMETAMORPHOSEON” sound/video/web/performance, prima versione live
- GLOBAL-TELEVISION partecipazione del personaggio virtuale Global-Bit alle prime trasmissioni satellitari
- Progetto Mostra/Evento AHA, Activism, Hacking, Artivism, a cura di Tatiana Bazzichelli, Roma
2001
- “Dilette Ombre, echi del melodramma nel cinema italiano” video
- “La faccia nascosta del teatro, incontro con Robert Lepage”, video
- “Solo limoni”, documentazione video-poetica in 13 episodi sull’anti-g8 di Genova
2000
- “Gente ugualmente” video realizzato in Serbia
- “La mia pittura è dialettale, su i quadri e i disegni di P.P. Pasolini” video
1996
- “Ombre marine” video per Fiabilandia
- “Luoghi comuni: cartoline, Internet e gallerie d’arte” progetto realizzato con il gruppo Theleme
- Minimal TV, collabora con il gruppo Quinta Parete di Empoli alla nascita della televisone di strada più piccola del mondo, Vinci (Fi)
1995
- “Poltrona In-mobilcasa” installazione multimediale inserita nella mostra “Oltre il villagio globale”, Triennale di Milano
1994
- “Opera d’ArtO”. televisiva” installazione e video
1993
- “oper’azione ultrascenica” Festival di Santarcangelo
1992
- “Piazza Virtuale”progetto di tv interattiva in collaborazione con Van Gogh TV, IX Documenta, Kassel