Il progetto

Dopo il progetto Destini Svelati / Eventi 2011, che ha animato il Museo del Marmo per tre giorni con conferenze, performance, laboratori didattici, presentazioni di attività culturali e l’importante donazione di due opere del video artista Mario Sasso, l’associazione culturale Ars Gratia Artis propone DATABASE, un calendario annuale pensato ad hoc per il Museo del Marmo.

Museo del Marmo - Photo by Albrecht Tübke

Rileggere il Museo è la nostra mission e vogliamo farlo da più punti di vista che partono dal pubblico e tornano al pubblico passando attraverso le declinazioni più disparate delle arti contemporanee chiamate a rileggere il territorio nella sua specificità. DATABASE nasce infatti dall’esigenza di creare una piattaforma sulla quale stabilire un nuovo senso di appartenenza alla città di Carrara, attraverso il suo Museo del Marmo che costituisce la porta d’accesso alla città ed il complemento per comprendere la storia del nostro popolo al ritorno dal suggestivo viaggio nel cuore delle cave.

Il nostro intento è quello di catalizzare differenti soggetti presenti in città e di metterli in sincronia attraverso un attento lavoro che ricuce legami tra le aziende, la politica e le risorse del territorio. Collaboriamo con le realtà culturali locali e internazionali proprio grazie al duplice sostegno delle realtà aziendali e politiche carraresi. DATABASE come un vero e proprio archivio digitale è capace di comunicare e conservare oltre che diffondere la nostra storia attraverso i codici contemporanei.

Il nostro programma intende inserirsi in modo complementare rispetto a Marble Weeks, Convivere e alla Biennale di Scultura di Carrara, e funziona come un filo rosso che crea collegamenti e continuità all’interno dell’offerta culturale già presente. Ci immaginiamo una fruizione sempre più partecipata del nostro patrimonio in cui ogni cittadino potrà essere curioso di scoprire nuove cose, sentirsi parte di un sistema di valori di cui poter essere orgoglioso contribuente.

Workshop

Sto parlando ai muri

I’m Speaking to the Walls è un breve libro che raccoglie le conferenze tenute da Jaques Lacan presso la clinica Continua a leggere