Paolo Breccia

Paolo BrecciaL’idea di trasformare il Museo del Marmo in un cinema all’aperto rispecchia la mission di DATABASE: rilanciare il Museo del Marmo come centro culturale della città. A curare la rassegna è il regista Paolo Breccia che sarà presente alle proiezioni ed introdurrà la visione avvalendosi anche di contributi esterni da parte di altri critici e registi. I film saranno proiettati nel giardino del Museo. Paolo Breccia è nato a Pisa nel 1941. Dopo la laurea in Giurisprudenza si iscrive al Centro Sperimentale di cinematografia, dove sarà allievo di Roberto Rossellini e si diplomerà nel 1968.

 Paolo Breccia: “Andare sul sicuro”

 

Lungometraggi

Cena alle nove | Soggetto sceneggiatura e regia, 1991
Terminal | Soggetto sceneggiatura e regia, Festival di Venezia, 1975
Immortalità Per Camilo Torres prete e guerrigliero | Soggetto sceneggiatura e regia, Festival di Venezia, 1969 Sul davanti fioriva una magnolia| Soggetto sceneggiatura e regia, Festival di Venezia 1968

Soggetti e sceneggiature

L’uomo privato | Sceneggiatura | Regia Emidio Greco, 2003
Milonga | Soggetto e sceneggiatura | Regia Emidio Greco, 1998
Tra due risvegli| Sceneggiatura | Regia Amedeo Fago, 1982

Programmi televisivi

Karl Popper, 1983
La scuola di Francoforte, 1983
Serie uomini e idee del novecento, 1980
Roma Termini, 1980

Workshop

Sto parlando ai muri

I’m Speaking to the Walls è un breve libro che raccoglie le conferenze tenute da Jaques Lacan presso la clinica Continua a leggere