DATABASE presenta la rassegna CINEMA AL MUSEO
Martedì 24 Luglio ore 21:00 | Narciso nero, 1947 | Michael Powell e Emeric Pressburger
Oscar per la scenografia e la fotografia.
Sinossi.
Una missione di suore inglesi, guidata dalla rigida madre superiora, suor Clodagh, viene inviata in un convento in una remota regione dell’Himalaya, dove la congregazione apre una scuola ed un’infermeria e si adopera in tutti i modi a favore della popolazione locale. Ma nonostante l’aiuto di Dean, un inglese residente in India, le suore rimangono profondamente turbate dall’atmosfera del luogo.
Mercoledì 25 luglio, ore 21:00 | I vitelloni, 1953 | Federico Fellini
Leone d’argento e nastro d’argento come miglior film e miglior attore ad Aberto Sordi.
Sinossi
Scanzonato omaggio di Federico Fellini alla Rimini della sua adolescenza, reinventata sul litorale tirrenico, vicino a Ostia. Cinque giovanotti non ancora occupati, né ricchi né poveri, passano la loro giornata nell’ozio, tra il caffé, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili e i progetti vani.
Giovedì 26 luglio, ore 21:00 | Partita a quattro, 1933 | Ernst Lubitsch
Sinossi
Due amici sono amati dalla stessa ragazza, donna di mondo, ma trovano un accordo e mettono su casa insieme, dove, però, la convivenza è soltanto platonica. Tratto dalla commedia omonima di Noel Coward e sceneggiato da Ben Hecht, è una partita a tre in cui la penuria di denaro del trio che fa una vita da bohème corrisponde alla privazione del sesso.
Venerdì 27 luglio, ore 21:00 | Una vita difficile, 1961 | Dino Risi
Sinossi
Panoramica su vent’anni di vita italiana attraverso le vicende di un ex partigiano giornalista che si inserisce nel sistema di una borghesia reazionaria. Il film pullula di sequenze eccellenti e ha un momento di poesia: Sordi ubriaco all’alba in un vialone di Viareggio. Silvana Mangano, Vittorio Gassman e Alessandro Blasetti nella parte di loro stessi.